Renzi alla Knesset dalla parte giusta della storia Il presidente del Consiglio e la vicinanza non formale allo stato di Israele. Appunti su un discorso anti boicottaggio Redazione 22 LUG 2015
Non si può avere fiducia in questo Iran La grande contraddizione dietro l’accordo nucleare svelato involontariamente da Obama, Kerry e Mogherini (e occhio a quei ventiquattro giorni) Redazione 15 LUG 2015
Numeri e dati per capire l'immigrazione in Italia Giovani e maschi dai paesi islamici, donne e adulte dal resto del mondo Roberto Volpi 30 GIU 2015
Parigi elimina i capezzoli di Delacroix dalle scuole del medio oriente In Francia pruderie islamofila dei moralisti del gender. 16 GIU 2015
Che fa l’Italia contro Baghdadi? Il vergognoso comportamento dell’esercito iracheno e l’appoggio che le tribù sunnite dell’Anbar continuano a garantire allo Stato islamico (Is) in Iraq hanno aperto le porte di Ramadi alle milizie del Califfato. Carlo Panella 26 MAG 2015
Bolle il Mediterraneo Renzi e Obama vogliono stabilità per l’area, le aziende pensano a ripartire senza mediazione statale 18 APR 2015
Le acrobazie di Obama sui giornali americani In medio oriente l'Amministrazione americana "è impegnata in un numero da giocoliere". Dallo Yemen all'Iraq, tutti i danni provocati dalla non-strategia della Casa Bianca. Redazione 27 MAR 2015
Gli impressionanti numeri dell'esodo dei cristiani dal medio oriente Vittime della persecuzionie degli islamisti sono stati costretti ad abbandonare le proprie terre. Secondo Newsweek sono passati dal 20 al 5 per cento della popolazione negli ultimi anni. Redazione 27 MAR 2015
Davanti al genocidio di cristiani, più del dialogo potranno le bombe L’osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra, mons. Silvano Tomasi, ha messo sul tavolo l’opzione della guerra giusta per estirpare dal vicino oriente e dalle metastasi nordafricane il Califfato retto da Abu Bakr al Baghdadi. 16 MAR 2015
Blair lascerà il suo ruolo di inviato per la pace in medio oriente "Il suo ruolo nel Quartetto non è più sostenibile", scrive il Financial Times, citando fonti diplomatiche. Criticato per i legami economici con le monarchie del Golfo Persico, al Kuwait e al Kazakistan. Redazione 16 MAR 2015